RSS
  • HOME

  • E-LEARNING

Dr. Massimo Mazza Blog

Posts con Tag: dente

Le recessioni gengivali

Le recessioni gengivali
25 novembre 2013 | Posted by admin on 1 - Chirurgia, Tutti gli articoli / Tagged: abrasioni cervicali, biotipo gengivale, carie, colletto, dente, denti, denti storti, disturbi alimentari, estetica, gengiva, gengiviti, igiene orale, innesto di connettivo, lembo, malattia paradontale, malocclusione, miller, ortodonzia, papilla, placca, radici, recessioni, scollamento, sensibilità, sorriso, spazio interdentale, spazzolamento, spessore differenziato, split full split, trattamento chirurgico, trattamento ortodontico, trauma, vitamina c | 0 comments

Con il termine “recessione gengivale” si intende una condizione patologica caratterizzata da una migrazione in senso apicale del margine gengivale libero. O più semplicemente: le gengive si ritirano e si scoprono i colletti dei denti. Le cause di questo tipo di malattia delle gengive sono molteplici. Il problema insorge soprattutto nei pazienti che hanno una costituzione genetica del tessuto gengivale “debole”. I “mal – trattamenti” ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Perchè i denti si consumano?

Perchè i denti si consumano?
23 ottobre 2013 | Posted by admin on 6 - News, Tutti gli articoli / Tagged: abrasione, abrasione meccanica, acido carbonico, acido cloridrico, anatomia dentale, anoressia, bevande gassate, bicarbonato di sodio, bruxismo, canalicoli dentali, colletto, corona, corone complete, dente, dentifrici, dentina, dentrifricio, erosione, erosione chimica, faccette, gengiva, H2CO3, HCL, lesioni, NaHCO3, nervo, polpa dentale, reflusso gastrico, ricostruzione, smalto, spazzolino | 0 comments

Link to English translation I denti sani sono ricoperti di smalto. Lo smalto è la sostanza più dura presente nel corpo umano. Eppure spesso i denti si consumano facilmente. Sotto lo smalto c’è la dentina. Nella dentina sono presenti milioni di canali, i canalicoli dentinali. Il “core” del dente è costituito dalla polpa dentale: il nervo. ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Implantologia post-estrattiva a carico immediato: gestione di un fallimento implantare

Implantologia post-estrattiva a carico immediato:  gestione di un fallimento implantare
18 ottobre 2013 | Posted by admin on 1 - Chirurgia, Tutti gli articoli / Tagged: 2° classe, alveolo, apicectomia, definitivo, dente, dolenzia, endodonzia, endorale, estetico, estrazione, fallimento, fallito, frattura, frattura verticale, funzionale, gengiva, impianto, impianto immediato, innesto di connettivo, integrato, malocclusione, molari, osso rigenerato, overjet, post-estrattivo, premolari, provvisorio, provvisorio immediato, radice, rialzo di seno, rigenerazione ossea, rimozione, rx, sinus lift, sondaggio aperto | 0 comments

Link to English traslation Nel dicembre del 2011, un paziente, femmina, di 32 anni, non fumatrice, in perfette condizioni generali si presenta con urgenza presso lo studio. Sintomatologia riferita: ”fastidio” a livello del primo molare superiore di sinistra. Diagnosi: - dente protesizzato e trattato endodonticamente da 7 anni - ispezione clinica negativa - ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Implantologia post-estrattiva a carico immediato con rigenerazione ossea. Un testimonial d’eccezione: il tumore al seno.

Implantologia post-estrattiva a carico immediato con rigenerazione ossea.  Un testimonial d’eccezione: il tumore al seno.
2 ottobre 2013 | Posted by admin on 1 - Chirurgia, 6 - News, Tutti gli articoli / Tagged: alveolo, connettivo, corona, dente, estrazione, frattura, impianto, innesto, lesione, microscopio, molare, nobel, nobelbiocare, osso, osso autologo, peri-implantare, periradicolare, post-estrattivo, provvisorio, radiografia, resina, sutura, tessuti molli, tessuto, zirconia, zirconia avvitata | 0 comments

Link to English translation Nel settembre del 2012, mi è stato diagnosticato un cancro al seno. Sebbene la lesione tumorale fosse piccola e non aggressiva, era pur sempre un cancro al seno. Appena prima della mia diagnosi, ero stata in cura dal Dott. Mazza per una infezione che si era formata alla base ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Scegli la lingua

  

Sito ufficiale

www.massimomazza.it www.zeroinon.it

Categorie

  • 1 – Chirurgia (14)
  • 2 – Estetica (5)
  • 3 – Conservatica / Endodonzia (6)
  • 4 – Protesi (2)
  • 5 – Ortodonzia (2)
  • 6 – News (17)
  • Tutti gli articoli (40)

Sito ufficiale

www.massimomazza.it

Facebook e Twitter

www.facebook.com/dr.massimomazza www.twitter.com/docmassimomazza

Youtube

http://www.youtube.com/docmassimomazza

facebook icon skype icon twitter icon youtube icon

Copyright © Massimo Mazza