RSS
  • HOME

  • E-LEARNING

Dr. Massimo Mazza Blog

Posts con Tag: microscopio

Perchè ho comperato il Pentero. Analisi di un mercato fallimentare

Perchè ho comperato il Pentero. Analisi di un mercato fallimentare
22 febbraio 2016 | Posted by admin on 6 - News, Tutti gli articoli / Tagged: chirurgia, denti, dentista, medicina, micro-chirurgia, microscopio, odontoiatria, stereo-microscopio, studio medico | 0 comments

CLICCA SU LINK per leggere l’articolo




Prima di postare un commento leggere le Regole del Blog

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

La devitalizzazione : 10 cose che il paziente deve sapere

La devitalizzazione : 10 cose che il paziente deve sapere
3 marzo 2014 | Posted by admin on 3 - Conservatica / Endodonzia, Tutti gli articoli / Tagged: apice, ascesso, canali, capsula, contaminazione canali, corona protesica, devitalizza, devitalizzazione, diga, endodontista, endorale, frattura spontanea, granuloma, lastra, microscopio, otturazione, pallina giallastra, radice, specialista endodontista, stereo-microscopio | 0 comments

  1. Si devitalizza un dente solo se strettamente necessario: un dente devitalizzato è un tessuto morto, è meno resistente e rischia di fratturarsi. 2. La devitalizzazione è una procedura difficile: diffidare di un operatore improvvisato! 3. La devitalizzazione deve essere eseguita preferibilmente da uno specialista endodontista: l’endodontista “puro” fa solo quello di ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Implantologia post-estrattiva a carico immediato con rigenerazione ossea. Un testimonial d’eccezione: il tumore al seno.

Implantologia post-estrattiva a carico immediato con rigenerazione ossea.  Un testimonial d’eccezione: il tumore al seno.
2 ottobre 2013 | Posted by admin on 1 - Chirurgia, 6 - News, Tutti gli articoli / Tagged: alveolo, connettivo, corona, dente, estrazione, frattura, impianto, innesto, lesione, microscopio, molare, nobel, nobelbiocare, osso, osso autologo, peri-implantare, periradicolare, post-estrattivo, provvisorio, radiografia, resina, sutura, tessuti molli, tessuto, zirconia, zirconia avvitata | 0 comments

Link to English translation Nel settembre del 2012, mi è stato diagnosticato un cancro al seno. Sebbene la lesione tumorale fosse piccola e non aggressiva, era pur sempre un cancro al seno. Appena prima della mia diagnosi, ero stata in cura dal Dott. Mazza per una infezione che si era formata alla base ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Valutazione metabolica dell’osso in chirurgia orale

Valutazione metabolica dell’osso in chirurgia orale
17 giugno 2013 | Posted by admin on 1 - Chirurgia, Tutti gli articoli / Tagged: 1, 25-diidrossicolecalciferolo, 25-idrossi-colecalciferolo, attività fisica, Bifosfonati, C-terminale, calcemia, Calcio, calcitonina, calcitriolo, cellule staminali, colecalciferolo, connettivo fibroso, connettivo lasso, cristalli di idrossiapatite, cross-links, elettroforesi proteica, endostio, ergocalciferolo, fibre collagene, fosfatasi alcalina, fosforemia, funzionalità epatica, GLA, impianto, innesti di osso autologo, iperparatiroidismo primitivo, leucotrieni, luce solare, malattia di Paget, metabolismo osseo, microscopio, mieloma multiplo, N-terminale, OPG, ormoni glucocorticoidi, ormoni tiroidei, osso endostale, osso trabecolare, osteoblasti, osteociti, osteoclasti, osteoclastica, osteointegrazione, osteoporosi, osteoporosi senile, osteoprotegerina, Paratormone, periostio, polipeptide di 32 aminoacidi, prostaglandine, PTH, RANK, RANK-L, rimodellamento osseo, stereo-microscopia, Terapia estrogenica, terapia genica, Vitamina D, vitamina D2, vitamina D3 | 0 comments

  La moderna riabilitazione protesica dentaria è ampiamente dipendente dall’uso di impianti. Qualora l’osso disponibile non sia idoneo per quantità o morfologia ad accogliere impianti osteointegrati utili alla progettazione di una riabilitazione protesica, si ricorre a innesti di osso autologo (in blocco o particolati) per la ricostruzione di difetti ossei mono-, bi- e tridimensionali. L’esito ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

La relazione medico-paziente … il segreto della guarigione!

La relazione medico-paziente …   il segreto della guarigione!
24 aprile 2013 | Posted by admin on 6 - News, Tutti gli articoli / Tagged: anestesia generale, cisti, microscopio, neoformazione, nervo alveolare, tac | 0 comments

Un paziente fa un controllo dal dentista, gli viene diagnosticata una lesione mandibolare grossa come un mandarino, la lastra panoramica è orribile. Immediatamente scatta la ricerca di informazioni. Il dentista non sa cosa dire. Gli aveva fatto fare 2 anni prima un’altra lastra e solo adesso si ...

read more →

Lascia un commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Scegli la lingua

  

Sito ufficiale

www.massimomazza.it www.zeroinon.it

Categorie

  • 1 – Chirurgia (14)
  • 2 – Estetica (5)
  • 3 – Conservatica / Endodonzia (6)
  • 4 – Protesi (2)
  • 5 – Ortodonzia (2)
  • 6 – News (17)
  • Tutti gli articoli (40)

Sito ufficiale

www.massimomazza.it

Facebook e Twitter

www.facebook.com/dr.massimomazza www.twitter.com/docmassimomazza

Youtube

http://www.youtube.com/docmassimomazza

facebook icon skype icon twitter icon youtube icon

Copyright © Massimo Mazza